Vita Onirica
"Sognare è prestare 'Inconsapevolmente' attenzione a ciò che da 'Vigili', ci è solo apparentemente, sfuggito; per mancanza di tempo, o più spesso perché al momento, per noi inaccettabile, doloroso, complesso. Sognare è rielaborare inconsapevolmente!"
A seconda della qualità della nostra Igiene del Sonno, può accaderci di:
1. Non ricordare di aver sognato;
2. Ricordare di aver sognato, ma non ricordarne il contenuto;
3. Ricordarne il contenuto, di tipo "Reale";
4. Ricordarne il contenuto, di tipo (apparentemente) "Fantasioso e "Non Senso".
Questo quarto tipo di “Vita Onirica” è indice di una ottima Igiene del Sonno ed è solitamente, quella su cui si lavora in Psicoterapia ed in Psicoanalisi, cercando di interpretarne il contenuto e dando così, senso al vissuto reale del paziente/cliente che ne diverrà, finalmente, consapevole.
Si chiama "Psicologia del Profondo" perché si va a lavorare sulla nostra "Vita Onirica" e dunque, inconsapevole (in Psicoterapia), o inconscia (in Psicoanalisi). Per intenderci!
Capita spesso di svegliarmi mentre sto sognando, riaddormentarmi e riprendere a sognare, proprio da dove avevo lasciato. Ad alcuni capita molto frequentemente ed è indice di grossa introspezione, sensibilità, profondità d'animo e di intelletto, di integrità ed equilibrio.
Non era mai capitato che non essendomi soffermata ad interpretare un mio sogno, appena sveglia, la mia attenzione ci tornasse tanto, continuamente e per tutto il giorno, come oggi.
Come a dire: "C'è qualcosa che devi assolutamente sapere/accettare, anche se non vuoi!"
Dr.ssa Ottavia Capparuccini
Albo regione Abruzzo - N.2260
Tel.: 340.33.23.821
Commenti
Posta un commento